notizie

La “prima cena” della nuova ASD Antellese Calcio

Pubblicato il 08 luglio 2025

L’ASD Antellese Calcio si presenta, in maniera semplice ma sostanziosa, anzi nutriente: una bella cena per accogliere all’interno del campo sportivo di Via Pulicciano i giocatori della Prima Squadra, il neo mister, la stampa, i volontari che hanno già abbracciato il progetto, investitori, tifosi e Istituzioni. Presente anche il noto giornalista sportivo David Guetta.

Ieri sera, martedì 8 luglio, dalle 19:00, si è svolto il primo ritrovo ufficiale della realtà neocostituita, l’ASD Antellese Calcio, il cui colore dominante è senza dubbio il rosso vivo, accompagnato dal bianco: abbinamento che dallo stemma della famiglia Dell’Antella ha ispirato il nuovo logo societario, dunque una prima mano di vernice alle tribune dell’impianto sportivo ed infine il vestiario, come si vede dalla foto di gruppo. 

Altre novità riguardano l’utilizzo attivo dell’area antistante gli spogliatoi, già fruiti dai giovanissimi bambini dei centri estivi con l’organizzazione di un campetto di calcio, di pallavolo e la realizzazione ancora in essere di uno spazio adibito al basket. Proprio qui è stata allestita la tavolata, anticipata dalle parole di Andrea Di Salvo, detto il Benzivendolo, che ha presentato l’organigramma della società e dato il benvenuto a tutti i nuovi giocatori di Prima Squadra. Presente anche qualche futuro Juniores. 

I direttori sportivi Paolo Merciai e Lorenzo Renzi hanno già completato la rosa per questa prima storica annata, affidandosi ad un mix di calciatori esperti ed altri giovanissimi, accomunati dall’appartenenza alla dimensione Antella, per residenza o trascorsi calcistici: a risaltare nella nuova formazione è il gruppone di calciatori che nell’aprile 2024 alzò al cielo la Coppa Italia Promozione e che, dopo le note vicende dello scorso campionato, ha scelto di ricongiungersi nell’avventura bianco-rossa. A loro si affiancano giocatori in erba alla loro prima esperienza tra i grandi ed altri ritorni di spessore, già in dote Antella in precedenti stagioni vincenti. Ad allenarli sarà mister Filippo Bugli, già vincente in terza categoria con il Belmonte e con trascorsi anche a Bagno a Ripoli e San Polo. 


Nella rosa della prima squadra spiccano la scarpa d’oro della scorsa 2° categoria ovverol’ex Firenze Sud Andrea Posarelli, e giocatori scesi addirittura dall’Eccellenza come Lapo Tacconi, storico capitano dell’Antella e Samuele Manetti.  C’è entusiasmo ed attivismo, come quello già dimostrato nel corso di “Antella in Festa” con il volontariato a supporto della manifestazione. Poi la palla, è il caso di dire, passerà al campo con la stagione calcistica che inizierà a fine agosto. Intanto la serata appena trascorsa ha sancito l’inizio ufficiale di un percorso che si prospetta tortuoso, ambizioso, gratificante. Come ricordato dal presidente Riccardo Arrighetti e dal Direttore generale alle pubbliche relazione Maurizio Del Vecchia, l’ASD Antellese Calcio pone al centro i valori fondanti di inclusione, educazione sportiva e senso di appartenenza al territorio: “Abbiamo ottenuto, dal CRC Antella che ringraziamo per la fiducia, in concessione per dieci anni le strutture che oggi rappresentano la nostra casa: un’opportunità preziosa che intendiamo onorare investendo nel loro miglioramento, con l’obiettivo di trasformarle progressivamente in un moderno impianto polisportivo, punto di riferimento per giovani, famiglie e appassionati. In quest’ottica invitiamo la popolazione di Antella ad una partecipazione attiva alla causa,ricordando come il nostro progetto sia aperto a tutta la cittadinanza. “

Il programma dell’ASD Antellese Calcio include anche la costituzione di squadre giovanili e scuola calcio ed ha avuto piena fiducia dal consiglio direttivo del Circolo Ricreativo Culturale di Antella e dal suo presidente Alessandro Conti, riconoscendone bontà e serietà: apprezzamento che si accompagna al sostegno fondamentale del Comune di Bagno a Ripoli, il quale ha già confermato il proprio appoggio a questa iniziativa a forte impatto sociale. Presente, ieri sera, anche l’assessore allo sport Francesco Conti.

Una certa qualità si è già notata: dove? Alla griglia, con tanto di bistecca che non guasta mai. 

Organigramma

Presidente: Riccardo Arrighetti

Vicepresidente: Giada Brandani 

Direttore Generale Pubbliche Relazioni: Maurizio Del Vecchia

Direttore Generale comparto calcio: Andrea Di Salvo detto il “Benzivendolo”

Responsabile impianto sportivo: Paolo Manetti

Direttori Sportivi: Paolo Merciai e Lorenzo Renzi

Responsabile amministrativo: Filippo Forni

Responsabile Legale: Giuseppe Patanè

Rosa Prima Squadra

Allenatore: Filippo Bugli 

Portieri: Alberto Magnelli, Niccolò Casini

Difensori: Niccolò Mignani, Andrea Dolfi, Luca Grattarola, Giovanni Bartalucci, Niccolò Pratesi, Federico Manetti, Tommaso Rossi, Alessio Pompeo.

Centrocampisti: Lapo Tacconi, Sacha Manetti, Lorenzo Camiciottoli, Stefano Labardi, Cristian D’Angelo, Duccio Degl’Innocenti, Francesco Gatteschi, Giorgio Barbieri, Matteo Merciai, Pietro Barbieri. 

Attaccanti: Samuele Manetti, Andrea Posarelli, Guido Cosi, Alessio Sollazzo.